Caricamento... 90 view(s)
I graffiti sono ovunque: su facciate, ponti, serrande, scuole e edifici aziendali. A volte sono arte, ma spesso rappresentano un problema. Per proprietari e gestori, è una questione pratica: come evitare danni, costi aggiuntivi e recidive?
In questo blog scoprirai come riconoscere i graffiti, quali sono i rischi di una rimozione errata e come proteggere le superfici in modo efficace. Con uno sguardo anche alle origini dei graffiti, perché capire aiuta anche ad agire meglio.
Cosa sono davvero i graffiti?
I graffiti consistono nello scrivere o disegnare su superfici, spesso senza autorizzazione. Di solito si tratta di tag, loghi o parole, applicati con bombolette spray o pennarelli. Vengono realizzati in fretta e senza rispetto per la superficie o la proprietà.
A volte sono una forma di espressione, protesta o appartenenza culturale. Ma quando sono indesiderati, hanno conseguenze evidenti: costi di pulizia, danni estetici e perdita di immagine.
L’errore più comune: rimuoverli nel modo sbagliato
Molti provano a pulire da soli con acqua o prodotti inadeguati. Il risultato è:
• sbiadimento senza reale rimozione
• danni a superfici delicate
• aloni o macchie residue
I materiali porosi come mattoni o cemento richiedono un trattamento specifico. Senza conoscere la superficie, il tipo di vernice e il prodotto adatto, si rischiano danni permanenti.
Cosa funziona davvero?
1. Il giusto prodotto per rimuovere graffiti
Da Mavro trovi soluzioni diverse per vari tipi di superficie:
• superfici lisce come metallo o vetro
• materiali porosi come mattoni o cemento
• superfici delicate come legno verniciato
I nostri prodotti sciolgono i residui di vernice senza danneggiare il supporto. Sono testati per la loro efficacia e sicurezza.
2. Protezione con un rivestimento anti-graffiti
Meglio prevenire che rimuovere di continuo. Con una protezione permanente o semipermanente:
• la superficie respinge acqua e sporco
• i nuovi graffiti si eliminano facilmente
• il rischio di recidiva si riduce perché il rivestimento scoraggia
Scopri le differenze tra i rivestimenti nelle nostre pagine prodotto oppure chiedici un consiglio.
Capire i graffiti, ma agire con decisione
Sappiamo che i graffiti possono essere anche una forma d’arte, protesta o identità. Ma su scuole, edifici aziendali e spazi pubblici, non sono desiderati. Spesso sono l’inizio del degrado urbano.
Ecco perché offriamo soluzioni pratiche:
• testate professionalmente
• adatte alla tua superficie
• con meno danni, meno ripetizioni e più controllo
Hai un problema di graffiti? Ti aiutiamo noi
Che si tratti di pulizia o prevenzione, nel nostro webshop trovi il prodotto giusto per ogni situazione.
• Scopri tutti i prodotti anti-graffiti
• Chiedi consiglio ai nostri specialisti
In questo blog scoprirai come riconoscere i graffiti, quali sono i rischi di una rimozione errata e come proteggere le superfici in modo efficace. Con uno sguardo anche alle origini dei graffiti, perché capire aiuta anche ad agire meglio.
Cosa sono davvero i graffiti?
I graffiti consistono nello scrivere o disegnare su superfici, spesso senza autorizzazione. Di solito si tratta di tag, loghi o parole, applicati con bombolette spray o pennarelli. Vengono realizzati in fretta e senza rispetto per la superficie o la proprietà.
A volte sono una forma di espressione, protesta o appartenenza culturale. Ma quando sono indesiderati, hanno conseguenze evidenti: costi di pulizia, danni estetici e perdita di immagine.
L’errore più comune: rimuoverli nel modo sbagliato
Molti provano a pulire da soli con acqua o prodotti inadeguati. Il risultato è:
• sbiadimento senza reale rimozione
• danni a superfici delicate
• aloni o macchie residue
I materiali porosi come mattoni o cemento richiedono un trattamento specifico. Senza conoscere la superficie, il tipo di vernice e il prodotto adatto, si rischiano danni permanenti.
Cosa funziona davvero?
1. Il giusto prodotto per rimuovere graffiti
Da Mavro trovi soluzioni diverse per vari tipi di superficie:
• superfici lisce come metallo o vetro
• materiali porosi come mattoni o cemento
• superfici delicate come legno verniciato
I nostri prodotti sciolgono i residui di vernice senza danneggiare il supporto. Sono testati per la loro efficacia e sicurezza.
2. Protezione con un rivestimento anti-graffiti
Meglio prevenire che rimuovere di continuo. Con una protezione permanente o semipermanente:
• la superficie respinge acqua e sporco
• i nuovi graffiti si eliminano facilmente
• il rischio di recidiva si riduce perché il rivestimento scoraggia
Scopri le differenze tra i rivestimenti nelle nostre pagine prodotto oppure chiedici un consiglio.
Capire i graffiti, ma agire con decisione
Sappiamo che i graffiti possono essere anche una forma d’arte, protesta o identità. Ma su scuole, edifici aziendali e spazi pubblici, non sono desiderati. Spesso sono l’inizio del degrado urbano.
Ecco perché offriamo soluzioni pratiche:
• testate professionalmente
• adatte alla tua superficie
• con meno danni, meno ripetizioni e più controllo
Hai un problema di graffiti? Ti aiutiamo noi
Che si tratti di pulizia o prevenzione, nel nostro webshop trovi il prodotto giusto per ogni situazione.
• Scopri tutti i prodotti anti-graffiti
• Chiedi consiglio ai nostri specialisti